Mirco Viviani e il suo libro d’esordio

Mirco Viviani, scrittore esordiente. Mirco Viviani, classe 1982, è uno scrittore esordiente del bresciano. Inizia a scrivere intorno ai venticinque anni e nel tempo si dedica a letture d’ogni tipo, fino a che si appassiona – negli ultimi anni – a testi a tema psicologico.  L’11 luglio è in programma la cover reveral del suo primo romanzo “Diversi e Speciali” con sinossi. Il libro, esordio assoluto de… Leggi tutto>>

Gli atti della narrazione

Gli atti della narrazione. A cura di Lara Aversano. Progetto L.A. Editing&DigitalMarketing. Immagine di John Weber. Un sentiero costituito da un libro aperto accoglie il cammino di un uomo, verso il suo orizzonte. Gli atti della narrazione: la struttura in tre atti Da dove nasce questa tecnica? Per chi di voi non lo sapesse, dobbiamo la struttura in tre atti alla Poetica di Aristotele. Essa proviene, infatti, dal principio della Dialettica (uno dei principali metodi argomentativi della filosofia), che è suddivisa in “Tesi”, “Antitesi” e “Sintesi”. I tre atti, corrispondono molto semplicemente a tre fasi: “Ini… Leggi tutto>>

Il racconto e i suoi segreti (parte seconda)

Il racconto e i suoi segreti (parte seconda). A cura di Lara Aversano. L'immagine, di tipo fantastico, rappresenta un libro aperto dal quale fuoriesce una sorta di "magia".
Il racconto e i suoi segreti (parte seconda). A cura di Lara Aversano. L'immagine, di tipo fantastico, rappresenta un libro aperto dal quale fuoriesce una sorta di "magia". Qual è la struttura di un racconto? Quali sono le tecniche narrative in esso utilizzate? In questa seconda parte de “Il racconto e i suoi segreti”, troverete la risposta a queste domande fondamentali. La struttura: Bene o male, tutti conosciamo la struttura base di un testo narrativo: che sia esso un racconto o che si tratti di un testo più lungo e complesso come un romanzo. Le mappe concettuali a riguardo… Leggi tutto>>

Gli algoritmi di visibilità su Facebook

  Facebook EdgeRank. Articolo. L.A. Editing&Digital Marketing di Lara Aversano. Molti sanno che Facebook utilizza degli algoritmi di visibilità, ma come creare contenuti efficaci per la propria pagina o gruppo Fb? Dunque, come utilizzare al meglio questo mezzo per fare e farsi pubblicità? L’algoritmo: Cominciamo col dire che l’algoritmo di Facebook per determinare la visibilità dei singoli post si chiama “Fb EdgeRank”. I tanti fattori sui quali si basava in or… Leggi tutto>>

Le inserzioni Facebook

ogo Facebook. Le inserzioni di Facebook (prima parte). L.A. Editing&Digital Marketing di Lara Aversano
  ogo Facebook. Le inserzioni di Facebook (prima parte). L.A. Editing&Digital Marketing di Lara Aversano Le inserzioni Facebook: per alcuni una vera gatta da pelare; dunque, ecco qualche suggerimento utile per le aziende, per le attività commerciali e per i professionisti che potrebbero averne bisogno. Partiamo da questo: avete poca dimestichezza con le inserzioni di Facebook e vorreste crearne una, magari per la prima volta? Non avete risultati soddisfacenti e vorreste essere certi/e di aver i… Leggi tutto>>

Il racconto e i suoi segreti (parte prima)

  Il racconto e i suoi segreti (parte prima). Quaderno, pennino e calamaio, un'immagine romantica per gli appassionati di scrittura Non tutti si chiedono da dove derivi il termine “racconto”. Facendo una veloce ricerca però, vi renderete conto che è facile capire da dove venga questa parola. Riassumendo l’interessantissimo contenuto proposto da “Una parola al giorno” (cliccate per approfondire, consiglio la lettura integrale dell’articolo), l’etimologia di questo termine è davvero particola… Leggi tutto>>

Il Marketing

  Un portatile di traverso con sotto alcune stampe che riguardano statistiche e marketing Chiunque abbia la necessità di farsi conoscere e di qualsiasi tipo di attività si parli, deve saper presentare sé stesso e i propri prodotti e/o servizi nel modo giusto. Il marketing, di cui ora è fondamentale parte il marketing digitale, è il mezzo attraverso il quale si può raggiungere questo obbiettivo. Ma qual è la definizione di marketing? Cominciamo proprio da questo. Definizione: Nel 2007… Leggi tutto>>

Tre basi per la buona scrittura

Reading Time: 2 minutes  Le mani di una persona destrorsa. Scrive su un blocco "creative writing" Tutti sanno che per migliorare il proprio livello di scrittura è fondamentale leggere, perché – a volte senza nemmeno pensarci troppo – acquisiamo una miriade di informazioni creative e tecniche. La domanda dunque è: che altre regole è bene seguire per poter raggiungere un obbiettivo di crescita? Se siete scrittori o scrittrici appassionati ancora acerbi… Leggi tutto>>