Il racconto e i suoi segreti (parte seconda)

Il racconto e i suoi segreti (parte seconda). A cura di Lara Aversano. L'immagine, di tipo fantastico, rappresenta un libro aperto dal quale fuoriesce una sorta di "magia".
Il racconto e i suoi segreti (parte seconda). A cura di Lara Aversano. L'immagine, di tipo fantastico, rappresenta un libro aperto dal quale fuoriesce una sorta di "magia". Qual è la struttura di un racconto? Quali sono le tecniche narrative in esso utilizzate? In questa seconda parte de “Il racconto e i suoi segreti”, troverete la risposta a queste domande fondamentali. La struttura: Bene o male, tutti conosciamo la struttura base di un testo narrativo: che sia esso un racconto o che si tratti di un testo più lungo e complesso come un romanzo. Le mappe concettuali a riguardo… Leggi tutto>>

Il racconto e i suoi segreti (parte prima)

  Il racconto e i suoi segreti (parte prima). Quaderno, pennino e calamaio, un'immagine romantica per gli appassionati di scrittura Non tutti si chiedono da dove derivi il termine “racconto”. Facendo una veloce ricerca però, vi renderete conto che è facile capire da dove venga questa parola. Riassumendo l’interessantissimo contenuto proposto da “Una parola al giorno” (cliccate per approfondire, consiglio la lettura integrale dell’articolo), l’etimologia di questo termine è davvero particola… Leggi tutto>>